La proposta formativa 2022-2023 per la professionalizzazione dei RUP è stata concepita ed organizzata in attuazione della “Strategia professionalizzante” in tema di appalti pubblici adottata dalla Cabina di Regia ex art. 212 del Dlgs 50/2016, nella seduta del 3 dicembre 2021, con riferimento agli obiettivi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR.

In particolare, sono previsti quattro UNITA’ formative e di aggiornamento, articolate in ulteriori specifici percorsi. In dettaglio:

UNIT 1 – Formazione di Base

Rivolto esclusivamente ai RUP e al personale delle stazioni appaltanti e centrali di committenza. UNIT 1 si articola:

UNIT 2 – Aggiornamento Specialistico

Rivolto esclusivamente ai RUP e al personale dei soggetti aggregatori, centrali committenza nazionali e provveditorati alle opere pubbliche. UNIT 2 si articola:

  • Percorso 1 – corsi webinar e laboratori
  • Percorso 2 – corsi in aula

UNIT 3 – Alta Formazione

Rivolto esclusivamente ai RUP e al personale delle stazioni appaltanti e centrali di committenza. UNIT 3 prevede:
Percorso formativo professionalizzante (Master II livello)

UNIT 4 – Formazione Formatori

Rivolto esclusivamente a dirigenti e funzionari già esperti nella disciplina degli appalti e che potranno trasferire tali conoscenze all’interno delle pubbliche amministrazioni. UNIT 4 si articola:

  • Percorso 1 – corsi webinar
  • Percorso 2 – corsi in aula

 

Programma 2022-2023 |  Il dettaglio dei corsi