La presente sezione ospita le notizie più interessanti in materia di contratti pubblici che si ritiene possano essere utili al fine di favorire una maggiore conoscenza per gli utenti coinvolti nel processo di formazione.
E' stata pubblicata, sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea, la Comunicazione della Commissione Europea 16/3/2023 n. 2023/C 98 I/01 "Appalti pubblici: uno spazio di dati per migliorare la spesa pubblica, promuovere l'elaborazione delle politiche basata sui dati e migliorare l'accesso delle PMI alle... Leggi di più
E' stato pubblicato in data 7/03/2023, da Anac, il rapporto quadrimestrale sul mercato dei contratti pubblici.
Le analisi contenute all’interno del relativo documento sono state effettuate sulla base dei dati presenti nella Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici (BDNCP) aggiornati alla fine del mese di... Leggi di più
In un recente documento OCSE è stato analizzato il tema riguardante la professionalizzazione del personale delle stazioni appaltanti descrivendo lo stato attuale delle misure adottate in diversi Paesi. Il documento riconosce gli appalti pubblici come uno strumento strategico per il raggiungimento di... Leggi di più
Che cos'è che non funziona nella gestione degli appalti pubblici? Quali sono le maggiori criticità che si riscontrano nell'attuazione degli interventi?
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Ifel-Fondazione Anci, Sna, Itaca, in collaborazione con Anac, Consip e la Rete degli Osservatori... Leggi di più
Nell'ambito del Piano nazionale di formazione per l'aggiornamento professionale del responsabile unico del procedimento (RUP) - annualità 2022-23 - in collaborazione con il Ministero Infrastrutture e Trasporti (MIT) , ITACA e IFEL , la SNA avvia una procedura per la ricerca e la selezione di Master... Leggi di più
E’ on line con il numero odierno di "Regioni.it" il volume "Papers 2022" (edito nell'ambito del "Programma di “Formazione in materia europea 2022" promosso e organizzato dal Centro interregionale studi e documentazione, Cinsedo) intitolato Gli appalti pubblici nelle politiche dell’Ue - Appalti di... Leggi di più
In data 9 gennaio 2023 è stato trasmesso, dal Governo alla Conferenza Unificata e al Parlamento, il testo definitivo del nuovo Codice dei Contratti Pubblici, per i rispettivi pareri.La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, con il supporto tecnico di Itaca è al lavoro per proporre le modifiche... Leggi di più
Roma, 11 gennaio 2023 - Comunicato stampa
“In un momento così importante per la ripresa economica del nostro Paese, come l’attuazione del Pnrr, il protocollo d’intesa firmato dalla Conferenza delle Regioni e dall’ANAC dimostra quanta attenzione ci sia per migliorare l’efficacia e la velocità d’esecuzione... Leggi di più
Lunedì 16 gennaio 2023 è in partenza il Modulo 2 della Unit 1 nell'ambito della formazione professionale del Rup.
Il modulo, dal titolo "Concessioni e partenariato pubblico privato" prevede 3 webinar:
Webinar 1 - Il partenariato pubblico privato e la finanza di progetto;
Webinar 2 - I regimi concessori;
Webinar 3... Leggi di più
ObiettivoL’azione prevede un’attività formativa di aggiornamento tecnico operativo rivolto ai RUP e al personale delle stazioni appaltanti e centrali di committenza. Attraverso tale attività formativa, si cercherà di accompagnare il processo di evoluzione normativa in atto fornendo un aggiornamento... Leggi di più
L’iniziativa è organizzata dal MIMS nell’ambito di PNRR ACADEMY, in collaborazione con ITACA, IFEL e SNA. Con l’incremento eccezionale dei prezzi dei materiali da costruzione, che prosegue purtroppo ancora in salita, è messa a dura prova l’attuazione degli investimenti in opere pubbliche delle... Leggi di più
14 ottobre 2022 - Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) ha attivato il nuovo portale (https://formazionenazionaleappalti.it/) dedicato alla formazione del personale delle centrali di committenza e delle stazioni appaltanti, soprattutto per i piccoli Comuni dove questa... Leggi di più
Nell’ambito della programmazione 2022-2023 del Piano nazionale di formazione per l’aggiornamento professionale del Responsabile unico del procedimento (RUP), in collaborazione con il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, ITACA, SNA ed IFEL, è organizzato il corso “Formazione... Leggi di più